I Simpson: la Serie Animata omaggia nuovamente lo Studio Ghibli

I Simpson: la Serie Animata omaggia nuovamente lo Studio Ghibli

Scritto da:  - Data di pubblicazione: 

I Simpson si sono presi ancora una volta un momento per onorare lo Studio Ghibli, nell'ultimo episodio rilasciato e intitolato The Dad Feelings-Limited. Questa volta, la longeva serie animata ha scelto di evidenziare il classico film d'animazione del 1988 di Hayao Miyazaki Il mio vicino Totoro

La trama dell'episodio ha visto Homer e Marge fare amicizia con l'Uomo dei Fumetti e sua moglie Kumiko, che è una mangaka di mestiere. Il punto centrale della storia confronta le vite delle coppie sposate con figli con le vite delle coppie sposate senza figli. Una sequenza evidenzia il tipo di libertà e indulgenza che offre un matrimonio senza figli, come la possibilità di assistere alle maratone di Miyazaki, dove mostrano Totoro.

Questa non è la prima volta che I Simpson rendono omaggio al lavoro e all'eredità di Hayao Miyazaki. L'episodio del 2014 Sposata con il Blob è servito come introduzione al personaggio di Kumiko e alla sua strana storia d'amore con l'Uomo dei Fumetti. Durante quell'episodio, Homer porta il padre di Kumiko a bere qualcosa in un bar giapponese, per aiutare a sistemare le cose tra suocero e genero. I due quindi si ubriacano e finiscono in un mondo fantastico che fungeva da tributo ai film di Miyazaki e dello Studio Ghibli, tra cui La Città Incantata, Il Mio Vicino Totoro, Ponyo sulla Scogliera, Princess Mononoke, Il Castello Errante di Howl, Kiki - Consegne a Domicilio e La Collina dei Papaveri.

L'eredità di Hayao Miyazaki e del suo team dello Studio Ghibli continua a crescere, mentre il genere anime continua ad espandersi nel mainstream globale, e Totoro è la mascotte ufficiale dello studio. Il successo al botteghino dei film Ghibli in Giappone ha creato un marchio Disney per lo studio, che ha aiutato il pubblico internazionale a scoprire i film sopracitati, tutti diventati successi di culto e pluripremiati negli Stati Uniti.

Con il successo ottenuto dallo Studio Ghibli l'interesse per il genere anime da parte del pubblico occidentale è indubbiamente cresciuto, aprendo le porte a tanti altri film anime (Your Name) e registi (Makoto Shinkai) diventando successi internazionali. Per non parlare delle serie anime come Dragon Ball, My Hero Academia e Demon Slayer.

I Simpson hanno contribuito a stabilire l'animazione come una forma di intrattenimento della cultura pop più acclamata, lungo una linea temporale simile all'ascesa dello Studio Ghibli. È bello vedere lo spettacolo riconoscere di nuovo Miyazaki, Ghibli e il genere anime nel suo insieme, questo non fa che rafforzare il fatto che l'anime faccia parte della nuova cultura mainstream, che I Simpson hanno tracciato per decenni.

Continua a leggere su Mad for Series

Fonte: Comic Book

 
X

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per "interazioni e funzionalità semplici", "miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità" come specificato nella informativa sui cookie. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Scopri di più